GIULIO DESTRERO
Nato a Roma, si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli studi di Pisa nel 1994, da subito si dedica alla neurologia, alla neurochirurgia ed alla chirurgia dei tessuti molli e duri. Dal 1994 al 1999 lavora alla “Clinica Veterinaria Villa San Francesco”, struttura di referenza per la neurologia e la neurochirurgia, del dottor Pietro Filippo Adamo, della quale è socio dal 1997 al 1999. Dopo un periodo nel quale svolge attività di free lance a Roma e nel Lazio, decide di aprire l’ “Ambulatorio Veterinario Monteverde”, del quale è tuttora direttore sanitario, dove si dedica ad un’attività di referenza nell’ambito della neurologia e della neurochirurgia dei piccoli animali, continuando comunque ad approfondire la chirurgia generale e quella ortopedica. Nel 2007 con il dott. Marco Carrozza decide di aprire una seconda struttura dove viene svolta esclusivamente attività di referenza e dove viene installata la prima risonanza magnetica veterinaria della città di Roma.
Subito dopo la laurea comincia a partecipare a convegni e corsi di aggiornamento professionale sia in Italia che all’estero e tra questi in particolare, nel 1997 e nel 1998 segue presso la facoltà di Berna (Svizzera) il corso di neurologia e neurochirurgia veterinaria organizzata dall’European College of Veterinary Advanced Study, nel 2001 il corso “1th advanced course in veterinary neurosurgery” diretto dal prof Simon Wheeler, presso il settore di biofarmacologia dell’ Az. Ospedaliera Cardarelli, nel 2009 il corso “Neuropathology” presso l’Università di Berna, nel 2010 partecipa al …….. presso l’ Università di Bologna, nel marzo 2014 partecipa al primo corso svoltosi a Las Vegas per…….conseguendo.
